Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bambini e ordine: consigli e suggerimenti per una casa sempre sistemata

Non è un segreto che avere dei bambini in casa possa essere una sfida, soprattutto quando si tratta di tenere in ordine le cose. Tra giocattoli, pennarelli, fogli e costruzioni, la casa può diventare un vero e proprio campo di battaglia. Tuttavia, con alcuni semplici consigli, è possibile fare in modo che questo non accada e avere un’abitazione sempre ordinata e organizzata.

Bambini e ordine: consigli e suggerimenti per una casa sempre sistemata
bambi

Consigli utili per tenere sempre in ordine la casa

Una delle cose più importanti da fare è creare uno spazio apposito per ogni oggetto. Questo significa ritagliare una zona specifica per tutti i giocattoli dei bambini, così come per il materiale artistico e le cose della scuola. Questa strategia aiuterà a mantenere la casa in ordine e gli oggetti del bimbo organizzati in modo efficiente, così da trovare tutto quando serve e in pochi minuti.

Inoltre, eviterà che le moltissime cose del bambino, gettate alla rinfusa, invadano gli spazi domestici. Naturalmente qui giocano un ruolo fondamentale i vari organizer e le scatole, insieme ad altri accessori. Si parla ad esempio dei raccoglitori per documenti, utili per tenere insieme tutti i disegni dei bambini o i quaderni di scuola, così da non trovarli sparsi in ogni angolo della casa.

Un altro consiglio fondamentale è quello di stabilire delle regole, soprattutto per quel che riguarda l’ordine nella cameretta e la gestione dei rifiuti. I bimbi devono imparare a rassettare da soli le proprie cose, così da capire l’importanza dell’ambiente in cui vivono. Infine, bisogna essere sempre coerenti: se un giorno si fanno rispettare le regole, e il giorno dopo no, i bambini diventeranno ancora più caotici e confusi.

Coinvolgere i bambini in prima persona

Come anticipato poco sopra, bisogna coinvolgere i bambini nell’organizzazione della casa. In questo modo impareranno a prendersi cura delle proprie cose: una lezione che poi servirà anche per responsabilizzarli e per farli maturare.

Per questo è importante che ogni sera, una volta terminati i giochi, ogni bambino si occupi di ripulire la propria stanza, mettendo in ordine le proprie cose. In realtà si tratta di un compito meno difficile di quanto possa apparire, dato che – unendo anche il gioco – questa fase diventerà una fonte di divertimento per loro.

Inoltre, permetterà alla famiglia di vivere insieme dei momenti preziosi, di qualità, così da cementare i rapporti e unire l’utile al dilettevole. Il bimbo dovrebbe imparare il prima possibile alcune operazioni come rifarsi il letto e raccogliere i propri giocattoli. Infine, può essere d’aiuto etichettare le scatole e gli organizer: questo trucco consentirà ai bimbi di sapere esattamente dove mettere le proprie cose, e insegnerà loro a riconoscere e leggere le lettere dell’alfabeto.

Lascia un commento